Etna Rosso DOC Cru Pignatuni Vecchie Vigne Magnum

Colore rosso rubino intenso vivo, al naso si presenta abbastanza ricco e complesso con note speziate e balsamiche; al gusto si presenta potente ma equilibrato con un tannino elegante ed un finale di grande persistenza.

Tipologia vino: Vino Rosso
Uve: 95% Nerello mascalese – 5% altre uve bianche e nere autoctone
Temperatura di servizio: 16-18°C
Zona di produzione: comune di Randazzo (CT) – contrada Pignatu
Tipo di terreno: vulcanico
Gradazione alcolica: 14.00%

La vigna di Pignatuni rappresenta per Famiglia Statella la massima espressione del terroir etneo. Viti vecchissime, alcune prefillosseriche, coltivate ad alberello su un suolo originato da lave antiche, che solo in contrada Pignatuni ed in poche altre è ancora possibile trovare.

La contrada Pignatuni, infatti, si sviluppa principalmente su prodotti dei centri eruttivi dell’antico vulcano “Ellittico” (60.000-15.000 anni fa), riferibili al periodo precedente all’attuale Mongibello. I suoli appartenenti a questa contrada sono generalmente presenti su versanti a debole pendenza (6-10%) e con esposizione prevalente a nord.

I suoli sono mediamente profondi, con tessitura franco-sabbiosa e scheletro abbondante. Allo scheletro, così come normalmente inteso, si aggiunge un livello di pietrosità piccola abbondante, che fa riferimento alla presenza di pietre anche di dimensioni elevate, che tuttavia non creano problemi alle lavorazioni agricole.

Questi suoli sono definiti “andici” per la presenza di particolari minerali contenenti alluminio e ferro, dette “Allofane”, che conferiscono al suolo specifici fattori di fertilità. In particolare, all’aumentare delle proprietà andiche si riscontra un incremento graduale e marcato della capacità di ritenzione idrica, porosità e dotazione in elementi minerali; questo aumento evidenzia un progressivo miglioramento della fertilità fisica e chimica dei suoli.

Queste caratteristiche rendono questi suoli sciolti con alta conducibilità idrica (rischio ristagno idrico assente), grazie alla tessitura sabbiosa, ma allo stesso tempo fertili grazie alla dotazione di sostanze nutritive ed alla capacità di trattenere l’acqua nei periodi dove lo stress idrico può essere un problema serio per la vita delle piante.

Questa specifico contesto viticolo crea vini di rara eleganza e profondità. Nello specifico il vino “Etna Rosso Pignatuni Vecchie Vigne” di Famiglia Statella si presenta con un colore rosso rubino vivo che tende al mogano nel corso dell’invecchiamento; al naso si presenta balsamico e fruttato con note di liquirizia e frutti rossi; in bocca presenta una struttura importante con tannini presenti ma vellutati, l’acidità non è mai particolarmente evidente mentre l’alcol, piuttosto elevato, concorre a mitigare l’effetto dei tannini ed a creare complessità aromatica e lunghezza gustativa.

ALTRI VINI