L’azienda Famiglia Statella nasce dall’idea di Calogero Statella e della moglie Rita di produrre vino, da vigneti di proprietà, che fosse espressione fedele di una viticoltura che solo sull’Etna si può praticare.
In queste poche frasi la loro filosofia produttiva:
“L’Etna: la terra dove entrambi siamo nati. In questo contesto viticolo unico, l’approccio artigianale alla produzione del vino rappresenta l’unica strada per far esprimere al meglio l’interazione genotipo-ambiente, attraverso una profonda conoscenza del terroir etneo e dei suoi vitigni, al fine di ottenere vini di altissimo livello qualitativo con una forte connotazione territoriale. La nostra azienda ed il nostro vino nasce da questa idea.”
L’azienda prende forma nel 2016 con l’acquisto del primo vigneto in contrada Pettinociarelle, nel comune di Castiglione di Sicilia (Etna Nord). Da lì la creazione del marchio aziendale e la produzione del primo vino, appunto con la vendemmia 2016.
Nel 2018 l’azienda si espande con l’acquisto di un secondo vigneto in contrada Pignatuni, nel comune di Randazzo (Etna Nord), con il quale Calogero e Rita coronano il sogno di possedere una vigna vecchia in una zona ad altissima vocazione qualitativa.
Attualmente i vini prodotti sono quattro, due Etna Rosso dai due vigneti di proprietà, un Etna Rosato da una piccola porzione della vigna di Pettinociarelle e un Etna Bianco da una vigna biologica in conduzione nel comune di Randazzo.